Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’energia, permettendo a cittadini, imprese e condomini di produrre, condividere e risparmiare energia in modo sostenibile. Ma come si può aderire a una CER? 

Ecco una guida chiara e semplice.

1. Cos’è una Comunità Energetica e perché aderire?

Una CER è un insieme di soggetti (privati, aziende, enti locali) che si uniscono per produrre e consumare energia rinnovabile condivisa . I principali vantaggi sono:

  • Risparmio sulle bollette : l’energia prodotta e condivisa riduce i costi.
  • Indipendenza energetica : minore dipendenza dalle grandi compagnie elettriche.
  • Benefici ambientali : riduzione delle emissioni di agenti inquinanti. Collaborare per ottenere un mondo più sostenibile. 
  • Incentivi statali : accesso a bonus e agevolazioni economiche, tra cui tariffe incentivanti per l’energia condivisa, sgravi fiscali per l’installazione di impianti rinnovabili e contributi specifici per le comunità energetiche ei gruppi di autoconsumo, facilitando così la transizione verso un sistema più sostenibile e conveniente.

2. Chi può partecipare a una CER?

Possono aderire a una Comunità Energetica: ✔ Privati ​​cittadini e condomini ✔ Piccole e medie imprese ✔ Enti pubblici e amministrazioni locali ✔ Associazioni e cooperative

Il requisito principale è che i membri del CER devono trovarsi nella stessa area geografica servita dalla stessa cabina primaria . Per approfondire come funziona una cabina primaria, il raggio di copertura e l’orientamento ottimale dei tetti per l’installazione di impianti fotovoltaici, leggi il nostro articolo dedicato qui..

3. Come si aderisce a una Comunità Energetica?

Ecco i passaggi fondamentali per entrare a far parte di una CER:

📌 1. Informarsi e scegliere la CER giusta Prima di aderire, è importante informarsi sulle CER attive nella propria zona. Alboino Comunità Energetica fornisce “gratuitamente” consulenze personalizzate per aiutarti a trovare la soluzione migliore.

📌 2. Verificare i requisiti tecnici Se hai un impianto fotovoltaico o vuoi installarne uno nuovo, devi assicurarti che sia compatibile con la gestione dell’energia condivisa. Il nostro team tecnico può analizzare la tua situazione e suggerire le migliori opzioni.

📌 3. Gestione amministrativa del processo di adesione Una volta determinato il percorso della CER, si firma un contratto che pubblicheremo il contributo energetico di ciascun membro e le modalità di distribuzione dell’energia.

📌 4. Monitoraggio e benefici economici Dopo l’adesione, si potranno monitorare i consumi ei risparmi attraverso una piattaforma digitale dedicata. I membri ricevono compensi per l’energia condivisa , riducendo così i costi energetici.

4. Incentivi e Agevolazioni per chi aderisce

Attualmente, chi partecipa a una CER può beneficiare di: 💰 Tariffe incentivanti per l’energia condivisa. 💡 Sgravi fiscali per l’installazione di impianti rinnovabili. 🏡 Bonus per condomini che adottano soluzioni di autoconsumo.

Alboino ti aiuta a navigare tra le normative e a massimizzare i vantaggi economici disponibili.

5. Vuoi entrare in una Comunità Energetica? Contattaci!

Se vuoi saperne di più su come aderire a una CER e iniziare a risparmiare sulla bolletta , il team di Alboino è pronto ad aiutarti.  

!Non aspettare! Scrivici o visita il nostro sito per una consulenza gratuita e scopri come puoi entrare nella nuova era dell’energia! condiviso!